Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Le Arianne
  • Le nostre Attività
    • Anni 2021-2030
      • 2021
      • 2022
      • 2023
      • 2024
      • 2025
    • Anni 2011-2020
      • 2011
      • 2012
      • 2013
      • 2014
      • 2015
      • 2016
      • 2017
      • 2018
      • 2019
      • 2020
    • Anni 2000-2010
      • 2000
      • 2001
      • 2002
      • 2003
      • 2004
      • 2005
      • 2006
      • 2007
      • 2008
      • 2009
      • 2010
    • Anni ’90
      • 1990
      • 1991
      • 1992
      • 1993
      • 1994
      • 1995
      • 1996
      • 1997
      • 1998
      • 1999
    • Anni ’80
      • 1985
      • 1986
      • 1987
      • 1988
      • 1989
  • I nostri Temi
    • Ambiente
    • Arte e letteratura
    • Cinema e teatro
    • Corpo e Mente, Sessualità
    • Coscienza di sé, Autocoscienza
    • Diritto
    • Donne e scienza
    • Donne e uomini
    • Economia
    • Filosofia
    • Generazioni a confronto
    • Maternità, Rapporto madre e figlia
    • Mediazione culturale, Donne migranti
    • Pensiero della differenza
    • Politica
    • Psicoanalisi
    • Religioni
    • Sociologia, Famiglia
    • Storia
  • Relatrici e Relatori
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Biblioteca
  • Contatti
  • Eventi
  • News

Contenuti per: Anni ’90

>> 1992-02 “Non per odiare, ma per amare nacqui” (vedi dettagli)

>> 1992-01 “Il Veneto e le sue scrittrici” (vedi dettagli)

>> 1991-08 “L’altra parola” (vedi dettagli)

>> 1991-07 “Il piacere dell’archivio” (vedi dettagli)

>> 1991-06 “Antigone, il corpo, la polis” (vedi dettagli)

>> 1991-05 “Letture da ‘Il bambino della notte. Divenire donna, divenire madre’ di Silvia Vegetti Finzi” (vedi dettagli)

>> 1991-04 “Relazioni pericolose. Amicizia, rivalità, seduzione e invidia nel mondo delle donne” (vedi dettagli)

>> 1991-03 “Basta la parola? Esperienze e progetti di donne sulla comunicazione” (vedi dettagli)

>> 1991-02 “Poetesse. Gertrud Kolmar, Elizabeth Barrett Browning, Emily Dickinson” (vedi dettagli)

>> 1991-01 “Abitare il corpo” (vedi dettagli)

>> Presentazione programma 1990 (vedi dettagli)

>> 1990-07 “La differenza non sia un fiore di serra” (vedi dettagli)

>> 1990-06 “Nonostante Platone” (vedi dettagli)

>> 1990-05 “Riprodursi e fare un figlio: non è la stessa cosa” (vedi dettagli)

>> 1990-04 “Il rosa e le sue spine. Amore, sesso e sentimenti” (vedi dettagli)

>> 1990-03 “Fantasie di seduzione” (vedi dettagli)

>> 1990-02 “Esprimere le differenze nella differenza: l’esperienza del laboratorio psico-pedagogico dell’Università delle donne di Brescia” (vedi dettagli)

>> 1990-01 “La casa e il tempo: lo stare e l’andare” (vedi dettagli)

Contenuti recenti →
  • Eventi in arrivo

    1
    2024
    <<gen 2024>>
    lmmgvsd
    1 2 3 4 5 6 7
    8 9 10 11 12 13 14
    15 16 17 18 19 20 21
    22 23 24 25 26 27 28
    29 30 31 1 2 3 4
  • Siti amici, a Verona

    • BENAZIR, Collettivo femminista
    • Circolo della Rosa, Verona
    • Consultorio AIED, Verona
    • Diotima, Comunità filosofica femminile
    • Forum Politico Donne Verona
    • Ishtar, Associazione donne italiane e migranti
    • MAG, Società Mutua per L'Autogestione
    • Telefono Rosa Verona
    • Veronadonna.it, la rete per le pari opportunità
  • Siti amici, ovunque

    • Casa internazionale delle donne di Roma
    • DeA – donne e altri
    • DWF donnawomanfemme
    • Il corpo delle donne
    • Il Paese delle donne
    • Libreria delle donne di Firenze
    • Libreria delle donne di Milano
    • LUD-Libera Università delle Donne
    • www.women.it – Server Donne – Associazione Orlando
    • Zeroviolenzadonne
  • Seguici su Facebook


  • Associazione culturale
    femminista a Verona
  • Il Filo di Arianna Verona

    c/o Società Letteraria di Verona
    Piazzetta Scalette Rubiani 1
    37121 Verona
    tel./fax +39 045595949
    www.filodiariannaverona.it
    [area di gestione riservata]
  • Seguici su Facebook
    RSS aggiornamenti